Tra mare, colline e borghi che raccontano.
La Sicilia sud-orientale è un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni. Ogni comune racconta una storia unica, con paesaggi mozzafiato, architetture affascinanti e una vivace vita comunitaria. Dalle città tardo barocche del Val di Noto, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ai borghi marinari e montani, questa regione offre un mosaico di esperienze autentiche.
Paesi che insieme raccontano l’anima profonda del territorio. Esplora i comuni che compongono questo straordinario angolo di Sicilia.
Paesi che insieme raccontano l’anima profonda del territorio. Esplora i comuni che compongono questo straordinario angolo di Sicilia.
L’Associazione Sicilia Sud-Est è presente sul territorio con una rete capillare di circoli che abbracciano ogni angolo della provincia di Siracusa, rafforzando il legame tra comunità locali, imprese e cultura.
Questi circoli rappresentano veri e propri punti di riferimento per la valorizzazione del territorio, collaborando strettamente con le amministrazioni locali e gli attori economici per promuovere eccellenze agroalimentari, tradizioni e beni culturali attraverso itinerari turistici e iniziative di sviluppo sostenibile.
Il Circolo di Solarino, aderente al progetto originario degli amici di Avola, è un esempio lampante di questo impegno. Situato in una zona strategica, copre tutta l’area montana orientale e i Monti Climiti, in sinergia con il circolo di Buscemi e i comuni di Buccheri, Cassaro, Ferla, Floridia, Palazzolo, Sortino e naturalmente Solarino.
Grazie alla collaborazione tra questi comuni, il circolo promuove progetti che variano dalla tutela del paesaggio alla promozione delle imprese locali, con l’obiettivo di far crescere l’economia rurale e il turismo culturale della zona.
Il Circolo di Siracusa, invece, estenderà la sua attività ai comuni di Augusta, Priolo e Melilli. Avola, radicata storicamente nel progetto, rappresenta i comuni limitrofi di Noto, Rosolini e Pachino.
Il lavoro costante dei mesi a venire assicurerà una presenza strutturata e dinamica in tutto il territorio della Sicilia sud-orientale. Ogni circolo è organizzato secondo una struttura solida e funzionale, composta da figure chiave: Presidente, Vicepresidente, Coordinatore, Tesoriere e Segretario.
L’Associazione Sicilia Sud-Est celebra le ricchezze autentiche del territorio, quei doni preziosi della natura e del lavoro delle persone che raccontano la storia e l’anima della Sicilia sud-orientale. Con passione e dedizione, sostiene le tradizioni e i sapori che rendono questa terra unica e viva, portandoli al cuore di chi li sa apprezzare.
L’Associazione Sicilia Sud-Est celebra le ricchezze autentiche del territorio, quei doni preziosi della natura e del lavoro delle persone che raccontano la storia e l’anima della Sicilia sud-orientale. Con passione e dedizione, sostiene le tradizioni e i sapori che rendono questa terra unica e viva, portandoli al cuore di chi li sa apprezzare.