Il Carnevale degli Avolesi

Una mostra per valorizzare la storia, l’identità e il folklore della città.

IMG_6189

Un Viaggio nella Tradizione

Storia e folklore in mostra

Nel 2018 prende vita Il Carnevale degli Avolesi, un progetto culturale ideato e curato dall’associazione promotrice; da un’idea del Dott. Tony Giunta, con l’obiettivo di valorizzare e trasmettere la storia del Carnevale di Avola attraverso una mostra espositiva, allestita ogni anno presso la Sala Frateantonio (già convento dei Domenicani). L’iniziativa nasce dalla volontà di costruire un percorso di recupero della memoria storica e popolare legata alla tradizione carnevalesca, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale che, fin dalla prima edizione, ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto con costanza e presenza attiva, con all’epoca il Sindaco On. Luca Cannata, che ha dimostrato visione e sensibilità nella valorizzazione del patrimonio della città.

L’area espositiva raccoglie ogni anno fotografie storiche, abiti tradizionali, elaborati artistici e letterari, testimonianze popolari e mini carri, offrendo al visitatore un’esperienza che racconta non solo la storia del Carnevale, ma anche il patrimonio etno-antropologico della città: dalla lavorazione della cartapesta alle usanze locali, dai costumi ai simboli del folklore avolese.

Un Patrimonio Vivo

Un evento che cresce e coinvolge

Nel corso degli anni, la mostra si è ampliata e consolidata, diventando un punto di riferimento culturale e partecipato, coinvolgendo scuole, famiglie, appassionati e studiosi del territorio. Ogni edizione viene organizzata con rinnovato impegno dall’associazione promotrice, che si occupa della raccolta dei materiali, dell’allestimento e della divulgazione. In particolare, l’edizione più recente ha visto l’aggiunta di nuovi elementi di grande valore identitario, come la ricostruzione fedele di alcune antiche maschere tipiche del Carnevale di Avola, realizzata grazie alla collaborazione tra Pro Loco e amministrazione comunale.

Questo lavoro di recupero e valorizzazione ha contribuito in maniera concreta al riconoscimento del Carnevale di Avola tra i Carnevali Storici d’Italia, e rappresenta oggi una tappa fondamentale verso la realizzazione di un futuro Museo del Carnevale Avolese, con l’obiettivo di custodire, tramandare e rendere accessibile a tutti un patrimonio culturale che appartiene alla memoria viva della nostra comunità.

Progetti

I progetti dell'Associazione Sicilia Sud-Est

I progetti di Sicilia Sud-Est sono strumenti di crescita e coesione, pensati per promuovere le risorse del territorio e coinvolgere le comunità locali in un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile.

G7 Agricoltura e Pesca 2024

Il G7 Agricoltura e Pesca 2024 è stato il trampolino perfetto per far nascere qualcosa di grande.
La partecipazione al G7 Agricoltura e Pesca 2024, tenutosi nella cornice internazionale di Ortigia, a Siracusa, ha rappresentato un momento storico per la nostra associazione.


Scopri di più

Comunicazione digitale e valorizzazione del territorio

Il contributo gratuito e costante della nostra associazione per promuovere Avola nel mondo.
L'Associazione Sicilia Sud-Est ha sempre creduto nel potere delle immagini e del digitale come strumento concreto di valorizzazione territoriale.



Scopri di più

Sicily Mirabilia

Un progetto digitale per far scoprire Avola in ogni momento, a portata di smartphone.
Nel 2021 nasce Sicily Mirabilia, un progetto innovativo di valorizzazione del territorio, interamente ideato, realizzato e donato gratuitamente alla città dalla nostra associazione. Con il patrocinio gratuito e il supporto logistico del Comune di Avola.
Scopri di più

ScopriAMO Avola in BICI

Pedalare tra storia, paesaggi e luoghi nascosti della città.
ScopriAMO Avola in Bici è oggi un progetto consolidato, che continuerà a crescere e ad arricchirsi di nuovi percorsi e contenuti, contribuendo a costruire una città sempre più consapevole del proprio valore culturale, storico e paesaggistico.
Scopri di più

La mostra dei Presepi Artigianali

Tradizione, identità e spirito natalizio in una nuova vetrina per la città.
Nasce negli anni scorsi, su proposta dell’associazione promotrice, la Mostra dei Presepi Artigianali, ospitata nella storica Sala Frateantonio (Palazzo di Città), con l’obiettivo di valorizzare una delle tradizioni più profonde e radicate del nostro territorio.
Scopri di più

Progetti

I progetti dell'Associazione Sicilia Sud-Est

I progetti di Sicilia Sud-Est sono strumenti di crescita e coesione, pensati per promuovere le risorse del territorio e coinvolgere le comunità locali in un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile.

G7 Agricoltura e
Pesca 2024

Il G7 Agricoltura e Pesca 2024 è stato il trampolino perfetto per far nascere qualcosa di grande.

Comunicazione digitale e valorizzazione del territorio

Il contributo gratuito e costante della nostra associazione per promuovere Avola nel mondo.

Sicily Mirabilia

Un progetto digitale per far scoprire Avola in ogni momento, a portata di smartphone.

ScopriAMO Avola in BICI

Pedalare tra storia, paesaggi e luoghi nascosti della città.

La Mostra dei Presepi Artigianali

Tradizione, identità e spirito natalizio in una nuova vetrina per la città.