La Mostra dei Presepi Artigianali

Tradizione, identità e spirito natalizio in una nuova vetrina per la città.

6208bc57-3681-4a8b-9558-30eaa60835e6

Maestria artigianale

Il presepe simbolo di tradizione

Nasce negli anni scorsi, su proposta dell’associazione promotrice, la Mostra dei Presepi Artigianali, ospitata nella storica Sala Frateantonio (Palazzo di Città), con l’obiettivo di valorizzare una delle tradizioni più profonde e radicate del nostro territorio: il presepe, simbolo di Natale, famiglia, fede e sicilianità.

L’idea parte dall’intuizione di offrire una vetrina pubblica e dignitosa alle straordinarie opere realizzate con passione e maestria dal maestro Tommaso Sgandurra, che da anni allestiva nel proprio garage presepi di grande pregio artistico. Opere che meritavano maggiore visibilità, uno spazio più ampio e riconoscimento pubblico. È da questa visione che prende forma la proposta della nostra associazione, subito accolta con entusiasmo e disponibilità dall’amministrazione comunale, con all’epoca Sindaco l’On. Luca Cannata, che ha creduto da subito nel valore culturale e simbolico dell’iniziativa.

Il presepe, simbolo del Natale

Una tradizione che guarda al futuro

Da quel primo passo, la mostra è diventata un appuntamento fisso nel periodo natalizio, un’occasione per far conoscere ai più giovani l’arte del presepe e tramandare la tradizione attraverso la bellezza e la manualità. Nel tempo, questo progetto si è arricchito grazie all’impegno condiviso tra cittadini, scuole, artigiani e istituzioni, fino a includere laboratori creativi per bambini, pensati per trasmettere non solo il significato religioso, ma anche l’amore per le radici culturali della nostra comunità.

Oggi l’iniziativa continua con il sostegno dell’amministrazione comunale, mantenendo vivo uno spazio di incontro, educazione e memoria. Una tradizione che guarda al futuro, nata dalla visione e dall’impegno di chi ha creduto che anche un presepe, se raccontato bene, può parlare di identità, bellezza e appartenenza

Progetti

I progetti dell'Associazione Sicilia Sud-Est

I progetti di Sicilia Sud-Est sono strumenti di crescita e coesione, pensati per promuovere le risorse del territorio e coinvolgere le comunità locali in un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile.

G7 Agricoltura e Pesca 2024

Il G7 Agricoltura e Pesca 2024 è stato il trampolino perfetto per far nascere qualcosa di grande.
La partecipazione al G7 Agricoltura e Pesca 2024, tenutosi nella cornice internazionale di Ortigia, a Siracusa, ha rappresentato un momento storico per la nostra associazione.


Scopri di più

Comunicazione digitale e valorizzazione del territorio

Il contributo gratuito e costante della nostra associazione per promuovere Avola nel mondo.
L'Associazione Sicilia Sud-Est ha sempre creduto nel potere delle immagini e del digitale come strumento concreto di valorizzazione territoriale.



Scopri di più

Sicily Mirabilia

Un progetto digitale per far scoprire Avola in ogni momento, a portata di smartphone.
Nel 2021 nasce Sicily Mirabilia, un progetto innovativo di valorizzazione del territorio, interamente ideato, realizzato e donato gratuitamente alla città dalla nostra associazione. Con il patrocinio gratuito e il supporto logistico del Comune di Avola.
Scopri di più

ScopriAMO Avola in BICI

Pedalare tra storia, paesaggi e luoghi nascosti della città.
ScopriAMO Avola in Bici è oggi un progetto consolidato, che continuerà a crescere e ad arricchirsi di nuovi percorsi e contenuti, contribuendo a costruire una città sempre più consapevole del proprio valore culturale, storico e paesaggistico.
Scopri di più

Il Carnevale degli Avolesi

Una mostra per valorizzare la storia, l’identità e il folklore della città
Nel 2018 prende vita Il Carnevale degli Avolesi, un progetto culturale ideato e curato dall’associazione promotrice; da un’idea del Dott. Tony Giunta, con l’obiettivo di valorizzare e trasmettere la storia del Carnevale di Avola attraverso una mostra espositiva.
Scopri di più

Progetti

I progetti dell'Associazione Sicilia Sud-Est

I progetti di Sicilia Sud-Est sono strumenti di crescita e coesione, pensati per promuovere le risorse del territorio e coinvolgere le comunità locali in un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile.

G7 Agricoltura e
Pesca 2024

Il G7 Agricoltura e Pesca 2024 è stato il trampolino perfetto per far nascere qualcosa di grande.

Comunicazione digitale e valorizzazione del territorio

Il contributo gratuito e costante della nostra associazione per promuovere Avola nel mondo.

Sicily Mirabilia

Un progetto digitale per far scoprire Avola in ogni momento, a portata di smartphone.

ScopriAMO Avola in BICI

Pedalare tra storia, paesaggi e luoghi nascosti della città.

Il Carnevale degli Avolesi

Una mostra per valorizzare la storia, l’identità e il folklore della città.