Pedalare tra storia, paesaggi e luoghi nascosti della città.
La prima edizione dell’iniziativa ScopriAMO Avola in Bici si è tenuta nel 2023, promossa dalla nostra associazione e realizzata in collaborazione con altre realtà associative del territorio, con il patrocinio e il supporto attivo dell’amministrazione comunale, che ha creduto fortemente fin dall’inizio in questa visione, in particolare nella figura del Sindaco Rossana Cannata.
Da quell’anno, l’iniziativa è divenuta un appuntamento ricorrente dell’estate avolese, capace di unire cultura, ecologia, sport e valorizzazione del territorio. L’idea nasce dalla volontà di riscoprire Avola con uno sguardo lento, attento e consapevole, percorrendo in bicicletta le vie della città e soffermandosi su quei luoghi che spesso, nella frenesia quotidiana, vengono ignorati: piccole chiese, antiche strutture produttive, scorci storici, monumenti e spazi dimenticati, ma ricchi di significato per la nostra identità.
Tra le tappe simboliche: l’antica stazione ferroviaria, il museo della mandorla, i vecchi palmenti, il borgo marinaro, le chiesette di periferia, fino alle rotonde sul mare e agli scorci più suggestivi del centro urbano. Luoghi che, attraversati in bicicletta o anche a piedi, acquistano un valore nuovo, più umano, più vero.
L’iniziativa rappresenta anche un’occasione per promuovere la mobilità sostenibile, il rispetto per l’ambiente e uno stile di vita sano, con una forte componente educativa rivolta soprattutto ai più giovani. Ogni edizione vede infatti la partecipazione attiva di ragazzi, famiglie e turisti, in un clima di condivisione e appartenenza.
ScopriAMO Avola in Bici è oggi un progetto consolidato, che continuerà a crescere e ad arricchirsi di nuovi percorsi e contenuti, contribuendo a costruire una città sempre più consapevole del proprio valore culturale, storico e paesaggistico.
I progetti di Sicilia Sud-Est sono strumenti di crescita e coesione, pensati per promuovere le risorse del territorio e coinvolgere le comunità locali in un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile.